Open Education sul Bando PON su cittadinanza e creatività digitale.

open_education

Il 28 marzo a WeMake, ci saremo anche noi, ad un incontro per parlare del Bando PON rivolto al primo e al secondo ciclo di istruzione sulla cittadinanza e la creatività digitale in scadenza il 5 maggio. Non è un appuntamento dedicato solo ai docenti delle scuole, ma a tutti coloro che vogliono immergersi come noi nella costruzione del sistema educativo di domani. Sono benvenuti e benvenute, oltre agli insegnanti, animatori digitali e dirigenti scolastici che stanno presentando la domanda o che intendono capire e approfondire i contenuti e le modalità di partecipazione.

L’obiettivo dell’incontro è fornire risposte e permettere ai partecipanti di toccare con mano i luoghi in cui nascono i progetti e i servizi legati alle tecnologie. Oltre alla visita del fablab WE MAKE un confronto sui temi del PON, una guida alla partecipazione al bando e un approfondimento dei progetti realizzabili a scuola con focus sulla didattica per competenze, metodologie adottate e obiettivi formativi. Non si tratta di un corso! Sarà possibile interagire con i nostri formatori e con chi tra gli insegnanti già coniuga in maniera strumentale l’utilizzo di tecnologie digitali.

Dove:
WeMake, makerspace fablab di Milano
Via Privata Stefanardo da Vimercate 27/5, Milano
MM1 Gorla

Quando:
Martedì 28 marzo dalle 17 alle 19 – l’appuntamento è gratuito.

ISCRIZIONI

Corso di Scratch presso Istituto San Giuseppe

ISTITUTO SAN GIUSEPPE
Ambiente di programmazione Scratch
Indirizzo Via Antonio Bazzini 10 – Milano
Giorno VENERDI’
Prima lezione 26 febbraio
Orario
  • Scuola Primaria (III, IV e V) – Venerdì dalle 16:15 alle 17:45
  • Scuola Secondaria di I grado – Venerdì dalle 14:30 alle 16:00
Periodo del corso Febbraio – Aprile
Durata del corso 6 lezioni mono settimanali da 90 minuti
Composizione Classi Classi divise per primaria e secondaria di I grado
Note Il corso è riservato ai soli studenti del ISTITUTO SAN GIUSEPPE
Volantino dell’iniziativa

Riprendono i corsi pomeridiani nelle scuole

lachende kinder schauen auf netbookSi riparte con il nuovo anno!

Ripartono anche i corsi pomeridiani Coder Kids nelle scuole.
A gennaio si riprende con il modulo intermedio di Scratch presso la Scuola di Via Quadronno e la Stoppani.

Continuano invece i corsi annuali pomeridiani iniziati a settembre.

Per informazioni  tel 348 2895404

Per iscrizioni: Modulo di Iscrizione

Scuola Primaria Stoppani
Ambiente di programmazione Scratch – livello intermedio
Indirizzo Via Stoppani 1 – 20129 Milano
Giorno MARTEDI’
Prima lezione 19 gennaio
Orario dalle 16:30 alle 18:00
Durata del corso 6 lezioni mono settimanali da 90 minuti
Composizione Classi IV e V anno della primaria
Note Il corso è riservato ai soli studenti del ICS STOPPANI
Volantino dell’iniziativa
Scuola Primaria Porta Agnesi
Ambiente di programmazione Scratch – livello intermedio
Indirizzo Via Quadronno – Milano
Giorno MERCOLEDI’
Prima lezione 13 gennaio
Orario dalle 16:30 alle 18:00
Durata del corso 6 lezioni mono settimanali da 90 minuti per modulo
Composizione Classi IV e V anno della primaria
I e II anno della secondaria di I grado
Note Il corso è aperto a tutti.
Volantino dell’iniziativa

Sabato Aperto Scuola Stoppani – Laboratorio di Coding

Sabato 14 novembre presso la scuola Stoppani, l’Associazione Genitori Stoppani in collaborazione con Coder Kids ha organizzato un laboratorio di introduzione al coding per i bambini di III, IV e V.

Grazie a tutti i bambini che hanno partecipato iniziando a creare il loro primo videogioco utilizzando Scratch.

Corsi Coder Kids Pomeridiani nelle Scuole – a.s. 2015/2016

BacktoschoolLe vacanze stanno per finire e noi siamo pronti a ripartire con il nuovo anno scolastico!

Ecco le nostre proposte di laboratori pomeridiani nelle scuole.

I corsi si terranno nelle aule di informatica; se non indicato diversamente non è necessario che i bambini portino il loro PC portatile.

A breve pubblicheremo anche tutte le informazioni sui corsi Coder Kids di “robotica educativa” previsti per il prossimo autunno.

Per informazioni tel 348 2895404

Per iscrizioni: Modulo di Iscrizione

Scuola Montessori Bilingue di Milano
Ambiente di programmazione Scratch
Indirizzo Via Palmieri, 72/4 – 20141 Milano
Giorno LUNEDI’
Prima lezione 5 ottobre
Orario dalle 16:00 alle 17:30
Periodo del corso Ottobre – Marzo
Durata del corso 20 lezioni mono settimanali da 90 minuti
Composizione Classi III, IV e V anno della primaria
Note Il corso è aperto a tutti. Viene richiesto ai bambini di portare il proprio PC portatile.
Per iscrizioni:

Tel. 02 49530147
Volantino dell’iniziativa
Scuola Primaria Stoppani
Ambiente di programmazione Scratch
Indirizzo Via Stoppani 1 – 20129 Milano
Giorno MARTEDI’
Prima lezione 6 ottobre
Orario dalle 16:30 alle 18:00
Periodo del corso Ottobre – Febbraio
Durata del corso 15 lezioni mono settimanali da 90 minuti
Composizione Classi IV e V anno della primaria
I e II anno della secondaria di I grado
Note Il corso è riservato ai soli studenti del ICS STOPPANI (Bacone, Stoppani, S. Caterina da Siena)
Volantino dell’iniziativa
Scuola Primaria Porta Agnesi
Ambiente di programmazione Scratch
Indirizzo Via Quadronno – Milano
Giorno MERCOLEDI’
Prima lezione 21 ottobre
Orario dalle 16:30 alle 18:00
Periodo del corso Ottobre – Dicembre: Modulo Base
Gennaio – Marzo: Modulo Intermedio (per chi ha già una conoscenza di Scratch)
Durata del corso 6 lezioni mono settimanali da 90 minuti per modulo
Composizione Classi IV e V anno della primaria
I e II anno della secondaria di I grado
Note Il corso è aperto a tutti.
Volantino dell’iniziativa
Scuola Primaria Cardinal Borromeo
Ambiente di programmazione Scratch
Indirizzo Via Felice Casati 6 – Milano
Giorno GIOVEDI’
Prima lezione 22 ottobre
Orario dalle 16:30 alle 18:00
Periodo del corso Ottobre – Dicembre: Modulo Base
Gennaio – Marzo: Modulo Intermedio (per chi ha già una conoscenza di Scratch)
Durata del corso 6 lezioni mono settimanali da 90 minuti per modulo
Composizione Classi IV e V anno della primaria
I e II anno della secondaria di I grado
Note Il corso è aperto a tutti.
Volantino dell’iniziativa

 

La Buona Scuola: Ripensare ciò che si impara a Scuola

banner_labuonascuola_500x260-1-300x156Anche nel rapporto La Buona Scuola di parla di Coding, e  noi non possiamo che condividere quanto dichiarato al punto 4 “Ripensare ciò che si impara a Scuola”:

“Se il secolo scorso è stato quello dell’alfabetizzazione di massa, durante il quale gli italiani hanno imparato a leggere, scrivere e fare di conto, il nostro è il secolo dell’alfabetizzazione digitale: la scuola ha il dovere di stimolare i ragazzi a capire il digitale oltre la superficie. A non limitarsi ad essere “consumatori di digitale”. A non accontentarsi di utilizzare un sito web, una app, un videogioco, ma a progettarne uno. “

Qui il documento integrale.

Passiamo partecipare tutti alla consultazione on-line.
Facciamo sentire le nostre opinioni!

Corso di Programmazione per Bambini e Ragazzi

Corso di Programmazione

Coder Kids organizza, presso l’aula informatica della Scuola Primaria Cardinal Borromeo di via Felice Casati 6 a Milano, un CORSO di PROGRAMMAZIONE (VIDEOGIOCHI, HTML e JAVASCRIPT)

20 Lezioni per bambini e ragazzi dalla II alla V ELEMENTARE

LUNEDI’ o GIOVEDI’ dalle 16.30 alle 18.30.
Inizio corsi ottobre 2014.

Per informazioni:
– 334 7686570
Saremo presenti alla scuola Casati il 29 settembre dalle 16.30 alle 18.00 per l’iniziativa “BUONA LA PRIMA” merenda di accoglienza per le prime e per tutti.

Per iscrizioni:
coderkids.it/registrazione-corsi/

Grazie a: Associazione Sei Casati

 

Il Team di Coder Kids

Sempre in contatto con voi!