Andiamo a Programmare! Ecco i 5 video

Box_LenovoAbbiamo raccolto in questo post i link ai video di “Andiamo a programmare!”, l’iniziativa del Corriere della Sera, in collaborazione con Lenovo e Coder Kids.

Cinque lezioni per imparare le basi del codice utilizzando Scratch 2.0 in compagnia dei tutor di Coder Kids.

Se siete pronti… Andiamo a programmare!

  • Video 1 (15 marzo)
    Impariamo a conoscere Scratch e scegliamo i personaggi del nostro gioco
  • Video 2 (23 marzo)
    Aggiungiamo gli oggetti che cadono, quelli da mettere nella cartella e quelli da evitare! Ogni volta che trovate un passaggio difficile, mettete in pausa e rivedete il video
  • Video 3 (30 marzo)
    Iniziamo ad impostare il punteggio.
  • Video 4 (6 aprile)
    Capiamo lo scopo del nostro videogame, cioè in che modo si vince. E in base a quali regole si perde.
  • Video 5 (13 aprile)
    Aggiungiamo i suoni e finiamo il nostro videogioco

Summer Camp giugno 2018 – Ist Leone XIII – Sport, Inglese e Coding

teens_web

Grandir collabora dal 2009 con l’Istituto Leone XIII nell’organizzazione delle attività ludicoricreative. Tra queste anche i camp estivi.

Dallo scorso anno è iniziata la collaborazione con Coder Kids per i laboratori di coding per insegnare ai ragazzi le basi della programmazione e per creare divertenti videogiochi per programmare robot o imparare a montare video.

I camp settimanali si svolgeranno a Milano presso l’Istituto Leone XIII, dal 11 al 29 giugno con orario 8:30 – 17:00.

I Camp che ci vedono coinvolti quest’anno sono 2:

Junior Camp 2018

Teens Camp Leone XIII

  • Junior Camp – dalla 1a alla 4a primaria (per il coding solo dalla 3a)
    I laboratori di coding , si alterneranno per  2 pomeriggi con le lezioni di inglese
  • Teen Camp – studenti di 5a primaria e 1a e 2a secondaria di I grado
    Tutti i pomeriggi

Verranno proposti diversi programmi a seconda delle settimane, delle esperienze pregresse.
Coding, Gaming, Robotica e da quest’anno Videoediting!

>> Pieghevole Junior Camp – dettaglio informazioni e prezzi
>> Pieghevole Teen Camp– dettaglio informazioni e prezzi

Organizzazione e informazioni:
Grandir
339.7378913 – 333.3136132

Iscrizione e pagamenti
Associazione culturale Leone XIII
segreteria: orari Lun-Ven 7.30-13.00
02 438 502 216

Corsi Pomeridiani nelle Scuole a.s. 2017/2018

Schermata 2017-08-08 alle 21.00.25
Queste le scuole dove saremo presenti con attività extra-scolastiche pomeridiane (in aggiornamento)

IC Moisè Loria
Primaria Bergognone Giovedì o Venerdì 16:30 – 18:00
Secondaria Carlo Porta Giovedì o Venerdì 14:45 – 16:15
IC Pascoli
Secondaria Mauri Lunedì o Mercoledì 14:45 – 16:15
IC PIsacane Poerio
Primaria Pisacane Martedì o Venerdì 16:30 – 18:00
Secondaria Locatelli Martedì o Venerdì 14:45 – 16:15
IC Stoppani
Pirmaria Stoppani Martedì o Giovedì 16:30 – 18:00
IC Via Linneo
Primaria Moscati Lunedì o Mercoledì 16:30 – 18:00
Seconadaria Mameli Lunedì o Mercoledì 14:45 – 16:15

INIZIO CORSI SETTIMANA DEL 2 OTTOBRE

Per dettagli su programmi, durata, calendario e costi consultare la sezione CORSI o scrivere una mail a

MIIT CampusDay – Coding e Robotica per ragazzi dagli 11 anni

 All’interno della propria proposta didattico-formativa MIIT propone il Primo Corso di Coding e Robotica in collaborazione con Coder Kids.

I ragazzi saranno impegnati nell’ideazione, progettazione e realizzazione di uno o più progetti ognuno con la propria originale combinazione di fantasia, curiosità, creatività, competenze e difficoltà.
Sarà il luogo della socializzazione dove confronto e partecipazione porteranno arricchimento non solo al progetto!

c reazione di video game, storie interattive, musica, personaggi
a ttraverso l’utilizzo di Scratch e Lego Educatio WE DO 2.0
massimo 10 ragazzi per gruppo suddivisi
per età e competenze per ragazzi e ragazze agli 11 ai 14 anni
una volta ogni 15 giorni a partire dal 30 Settembre per 6 lezioni
sabato pomeriggio alle 15 oppure alle 17

DOVE
MIIT
Via Emilia 22
20097 San Donato Milanese

Presentazione Corso e Apertitivo
15 Settembre 2017 ore 18:30

PER INFO:

www.miititaly.it
www.facebook.com/MiitItaly

KC Ludum School – Coding, robotica e digital fabrication

Logo CK LudumKC Ludum School propone per l’anno scolastico 2017/2018, in collaborazione con Coder Kids e WeMake, un laboratorio pomeridiano di Coding, Robotica e Digital Fabrication.
Laboratori che vogliono coniugare dimensione virtuale e reale attraverso gli strumenti tecnologici stimolando e sviluppando canali emozionali e competenze tecniche. Il confine tra reale e virtuale è oggi un elemento di ricerca per psicologi, sociologi e pedagogisti. Noi crediamo e constatiamo che divertirsi a progettare in digitale un oggetto e produrlo realmente consente ai bambini e alle bambine di attraversare un confine, che ha un forte valore simbolico.

STEM-Robot-Mouse-Coding-Activity-Set_Learning-ResourcesLaboratorio di Coding Unplugged e Digital Fabrication
Questo laboratorio, dedicato ai più piccoli, si avvale di metodi che non contemplano l’uso del computer ma che valorizzano aspetti ludici, seguendo l’attitudine e le capacità di apprendimento dei bambini e stimolando il piacere del comprendere e del creare. I bambini faranno anche un’esperienza diretta di progettazione e costruzione utilizzando macchine di fabbricazione digitale (stampante 3D, plotter da taglio, laser cut)

Classi: (I e II elementare)

vivianaLaboratorio di Coding e Digital Fabrication
In questo laboratorio si vogliono promuovere gli elementi fondamentali per l’introduzione alle basi della programmazione, allo scopo di sviluppare le competenze collegate all’informatica.
I bambini svilupperanno modalità di analisi e soluzione dei problemi tramite la costruzione di rappresentazioni formali e la definizione di soluzioni algoritmiche, codificate mediante la programmazione. Ma i bambini faranno anche un’esperienza diretta di progettazione e costruzione utilizzando macchine di fabbricazione digitale (stampante 3D, plotter da taglio, laser cut)
Classi: (III IV e V elementare)

QUANDO
Ogni Martedì – Dal 3 Ottobre 2017 al 29 Maggio 2018

CHI
6/7 anni: dalle 16.00 alle 17.00 (Laboratorio di Coding Unplugged e Digital Fabrication)
8/10 anni: dalle 17.00 alle 18.00 (Laboratorio di Coding e Digital Fabrication)

DOVE
KC Ludum School, Via dei Fontanili 3

COSTO
Annuale: 600,00 Euro

PER INFO E ISCRIZIONI
KC Ludum School
info@kcludumschool.com
Tel. +39 02 36559091

Volantino dell’iniziativa

 

LEGO Education WeDo 2.0 al Baby Caring Mantegazza

Baby CaringDivertenti laboratori con LEGO®Education WeDo 2.0 aspettano i vostri bambini dal 12 al 16 Giugno e dal 04 al 08 Settembre presso il nuovissimo spazio BABY CARING MANTEGAZZA (Children Innovation Lab – Asilo Nido & Laboratorio d’Arte).

Aspettiamo i bambini ed i ragazzi, divisi in gruppi per età, per imparare a programmare e a conosecere la robotica in modo semplice ed intuitivo!

Si divertiranno con noi a costruire e comandare macchine e personaggi.

Lavoreranno in piccoli gruppi sui kit Lego Education We Do 2.0 e saranno affiancati durante tutto il percorso da insegnati e tutor qualificati.

QUANDO:
Dal 12 al 16 Giugno e dal 04 al 08 Settembre
Dalle 9:00 alle 12:00 – Età 7 -9 anni
Dalle 14:30 alle 17:30 – Età 10 – 12 anni

WE Do 2.0DOVE:
BABY CARING MANTEGAZZA
c/o Fondazione Mantegazza
in Via San Calocero, 16 – Milano
MM S.Ambrogio – S.Agostino

COME:
Minimo 6 massimo 12 partecipanti per gruppo.
E’ indispensabile portare un pc portatile o tablet da casa.
Possibilità di partecipare ai soli laboratori di 3 ore o all’ intera giornata di campus.

COSTI:
€. 180,00 per i laboratori Lego
€. 290,00 per tutta la giornata

Open Day: Sabato 20 maggio 
dalle 17:00 alle 18:00 ci saremo anche noi di Coder Kids
Per info e prenotazioni :
Tel.+39.345.13.61.634

Scarica il volantino

Il Team di Coder Kids

Sempre in contatto con voi!