Corsi Pomeridiani nelle Scuole a.s. 2018/2019

Happy children sitting at laptops and learning programming during school lesson, smiling teacher standing near them. Coding for kids concept. Vector illustration for website, advertisement, poster.

Di seguito le  scuole dove saremo presenti con attività extra-scolastiche pomeridiane (in aggiornamento).

Nelle scuole primarie il programma prevede incontri di: coding, robotica e stopmotion.
Nelle scuole secondarie di I grado il programma prevede incontri di: coding, creazione di app, robotica e videoediting.

INIZIO CORSI SETTIMANA DEL 8 OTTOBRE
(salvo diverse indicazioni del calendario scolastico dei singoli Istituti)

IC Galvani
Primaria Casati Mercoledì 16:45 – 17:45
IC Giusti *
Primaria Palermo Martedì o Mercoledì 16:45 – 17:45
Primaria Giusti Giovedì o Venerdì 16:45 – 17:45
IC Moisè Loria**
Primaria Bergognone Giovedì o Venerdì 16:45 – 17:45
Secondaria Carlo Porta Giovedì 14:30 – 16:00
IC Pascoli (NON PREVISTO)
Primaria Rasori* Lunedì 16:45 – 17:45
Primaria Ruffini* Martedì 16:45 – 17:45
Secondaria Mauri Lunedì o Giovedì 14:30 – 16:00
IC Pisacane Poerio
Primaria Pisacane Martedì o Venerdì 16:30 – 18:00
Secondaria Locatelli Martedì o Venerdì 14:45 – 16:15
IC Stoppani (IN SOSPESO)
Primaria Stoppani
IC Via Linneo
Primaria Moscati  Lunedì  16:45 – 17:45
Secondaria Mameli  Lunedì o Giovedì  14:30 – 16:00

* in questo Istituto i bambini dovranno portare i loro device
**ci sarà un gruppo di livello intermedio per i bambini che hanno già frequentato lo scorso anno

A partire da quest’anno, i corsi all’interno delle scuole saranno di 20 lezioni secondo calendario scolastico.
Il costo del corso è di 350 euro.
Ai fratelli verrà applicato uno sconto dl 10% (non cumulabile con altre iniziative).

Utilizzeremo l’aula informatica e i PC della scuola, salvo alcune eccezioni indicate nello schema sopra.

Per iscrizioni compilare esclusivamente la scheda presente nella sezioni CORSI, selezionando scuola e giornata di riferimento.
Non saranno accettati bambini che non hanno compilato il modulo di iscrizione.

I corsi sono riservati agli alunni degli Istituti di riferimento.

Per le scuole primarie i corsi sono riservati ai bambini di III, IV e V.
Per le secondarie di I grado ai ragazzi di I, II e III.

I corsi verranno attivati al raggiungimento di un minimo di 6 iscritti.
Riceverete una mail all’attivazione dei corsi.

Per informazioni scrivere una mail a  o telefonare allo 02 430019330.

Laboratori Scratch e Robotica Educativa – Photogallery

Grazie a tutti i ragazzi che hanno partecipato alle sessione Coder Kids, del mattino e del pomeriggio, lo scorso 18 aprile.

Sabato Coder Kids di Scratch & Robotica Educativa

Coder Kids Session – 29 marzo 2014Sabato 18 aprile, a Milano in Via Ariberto 21, Coder Kids organizza 3 laboratori di 2 ore ciascuno dedicati alla Robotica Educativa con Scratch e S4A.

Dare vita alla propria costruzione … un sogno!

Noi non ci accontentiamo di aggiungere un motore, di farla muovere in modo ripetitivo, ma grazie ad Arduino e al kit WeDo della Lego e ad alcuni “mattoncini” di Scratch costruiamo veri robot e li programmiamo determinandone il comportamento. Un coccodrillo vegetariano o famelico che sbrana tutto ciò che si avvicina, una scimmia che suona i tamburi quando mi siedo accanto a lei o solo per attirare la mia attenzione quando invece mi allontano, …

Nel costruire il robot assemblandone gli ingranaggi (ruote dentate, pulegge, leve, camme, …) e integrandoli alle altre parti faremo esperienza di problem solving, costruiremo le nostre conoscenze usando la matematica e le scienze studiate a scuola e scoprendo quanto siano utili e divertenti.

Programmando il robot poi faremo i conti con la tecnologia che esce dal virtuale ed entra nel mondo reale e deve dunque tener conto delle sue regole, un limite ma anche una sfida avvincente.

Non da ultimo, un’esperienza di robotica è un’esperienza da condividere. Viene voglia di raccontarla e per poterlo fare bisogna raccogliere le idee, riflettere, cercare le parole… ecco perchè sempre più insegnanti di italiano se ne interessano.

:: Laboratorio 1 :: 

shot01Scratch & Arduino
Dalle 10:30 alle 12:30

I bambini verranno coinvolti nelle attività di costruzione e programmazione di un semplice robot in grado di muoversi.

  • I robot e la robotica
  • Arduino: cos’è, come funziona e a cosa serve
  • Costruiamo un piccolo circuito con Arduino e programmiamo il suo funzionamento con Scratch (led a intermittenza e fotoresistenza)
  • Costruiamo un semplice robot con Arduino e muoviamolo con Scratch
  • I bambini lavoreranno in gruppi da 3 e potranno interagire con il proprio robot e un personaggio virtuale su Scratch.

Conoscenze pregresse necessarie: nessuna

Docente: Roberta Bongrani

:: Laboratorio 2 :: 

wedo-plane-model-9580Scratch & Lego WeDo (base)
dalle 14:00 alle 16:00 

“Metti su una band e… musica maestro!”
Con l’aiuto di Scratch costruisci la tua band, con il Lego WeDo progetta e costruisci la bacchetta quindi insegna alla band a suonare seguendo la bacchetta del maestro… chi è il maestro??? Chi altri potrebbe dirigerla meglio di te?!
E poi? Due bracci robotici per suonare la batteria? Un pianoforte che si suona con la tastiera del pc, o… solo tu puoi sapere cosa manca alla tua band.
In un continuo passaggio tra virtuale e reale, tra computer e robot, i bambini scopriranno la programmazione con il linguaggio Scratch del MIT e la robotica con appositi mattoncini della Lego (sensori di tilt e motori).

Durante il laboratorio:

  • dopo una breve introduzione a Scratch i bambini verranno guidati nella creazione della loro band virtuale.
  • verrà quindi introdotto il Lego WeDo con cui costruiranno una bacchetta dotata di sensore di tilt e con Scratch programmeranno gli strumenti affinchè suonino rispondendo ai movimenti della bacchetta.
  • si potranno aggiungere altri strumenti a piacere: con il solo ausilio della programmazione (ad esempio disegnando al computer una tastiera e programmandola perchè possa essere suonata con la tastiera del pc) o utilizzando anche la robotica (ad esempio costruendo, con motore e camme, braccia robotiche per suonare un tamburo).

Conoscenze pregresse necessarie: nessuna

Docente: Sibilla Betti

:: Laboratorio 3 :: 

wedo-spinner-model-9580Scratch & Lego WeDo
dalle 16:30 alle 18:30 

  • costruzione, con manuale lego, di un robot di Lego a scelta tra quelli proposti
  • programmazione libera del robot con i comandi scratch per WeDo

Nella costruzione del robot ai bambini verrà chiesto di usare, oltre ai classici mattoncini, anche ruote dentate, pulegge, camme,… (dal lego WeDo) ed un motore da collegare attraverso un hub alla porta usb del pc.

Verrà sollecitato a sperimentare, secondo i propri interessi e la propria fantasia, modifiche alla struttura meccanica, al programma e l’uso dei sensori di tilt e/o di distanza.

Conoscenze pregresse necessarie: conoscenza di Scratch

Docente: Sibilla Betti

Tutti i laboratori sono aperti ai bambini dagli 8 ai 13 anni.
I bambini dovranno portare il loro PC con mouse e alimentatore.
Ciascun laboratorio ha un costo di 20 €.

Per informazioni:

Per iscrizioni:
Modulo iscrizione

 

Il Team di Coder Kids

Sempre in contatto con voi!