CAMPUS A DISTANZA di CODING – settembre

Ritornano i campus a distanza che sono stati tanto apprezzati nei mesi di giugno e luglio!

Chi

Ragazze e ragazzi in ruppi divisi per età
8 -11 anni
11 – 13 anni

Cosa

Coding con attività differenti per ogni settimana.
8-11 anni: Digital Storytelling, Crea il tuo videogioco (Scratch 3.0) e altro
11 – 13 anni: Crea il tuo videogioco, Crea la tua app  (Scratch 3.0, App Inventor) e altro

Settimane

  • 31 agosto 4 settembre
  • 7-11 Settembre

Quando

Dal lunedì al venerdì.
dalle 10 alle 11:30 per chi non ha esperienze pregresse
dalle 14 alle 15:30 – livello intermedio per chi ha già esperienza

Inoltre ad ogni partecipante verrà garantito un collegamento personalizzato alla settimana se ci sono dubbi da risolvere.

Come 

Collegamenti a distanza in diretta con formatori specializzati.
Gruppi composto da massimo 10 partecipanti.
Il camp verrà attivato con un minimo di 5 partecipanti per gruppo.

Costo

95 euro
10% di sconto per i fratelli
10% sulla seconda settimana se l’iscrizione viene fatta contestualmente

CAMPUS A DISTANZA di CODING

Chi

Ragazze e ragazzi in ruppi divisi per età
8 -11 anni
11 – 13 anni

Cosa

Coding con attività differenti per ogni settimana.
8-11 anni: Digital Storytelling, Crea il tuo videogioco (Scratch 3.0) e altro
11 – 13 anni: Crea il tuo videogioco, Crea la tua app  (Scratch 3.0, App Inventor) e altro

ARGOMENTI

  • 15-19 Giugno – SPORT
  • 22-26 Giugno – AVVENTURA
  • 22-26 Giugno – corso intermedio per ragazzi con esperienze pregresse
  • 29 Giugno – 3 Luglio – RETROGAMING
  • 6 Luglio – 10 Luglio  – RETROGAMING (differente dalla precedente)

Quando

Dal lunedì al venerdì.
Il mattino dalle 10 alle 11:30
Solo per il livello intermedio dalle 14 alle 15:30

Inoltre ad ogni partecipante verrà garantito un collegamento personalizzato alla settimana se ci sono dubbi da risolvere.

Come 

Collegamenti a distanza in diretta con formatori specializzati.
Gruppi composto da massimo 10 (8-11 anni) o 12 (11-13 anni).
Il camp verrà attivato con un minimo di 5 partecipanti per gruppo.
Verranno fornite delle schede didattiche a supporto.

Settimane disponibili

  • 15-19 Giugno (SOLD OUT)
  • 22-26 Giugno (sono rimasti solo posti per il gruppo 11-13)
  • 29 Giugno – 3 Luglio
  • 6 Luglio – 10 Luglio

Costo

95 euro
10% di sconto per i fratelli
10% sulla seconda settimana se l’iscrizione viene fatta contestualmente

Coding, robotica e creatività digitale ( 8 – 11 anni )

Happy children sitting at laptops and learning programming during school lesson, smiling teacher standing near them. Coding for kids concept. Vector illustration for website, advertisement, poster.

Corso di coding e creatività digitale in orario di doposcuola per i bambini degli ultimi anni della primaria presso la nostra sede in Via Prina.

Un nuovo laboratorio , della durata di 12 lezioni a cadenza settimanale. Insieme agli insegnanti Coder Kids i ragazzi dagli 8 agli 11 anni potranno dare uno sguardo da vicino agli aspetti della tecnologia che più li affascinano: la programmazione di un videogioco, la costruzione di un robot, il montaggio di un video e molto altro.

Scopriremo che la tecnologia è uno strumento meraviglioso da mettere al servizio delle nostre idee e della nostra fantasia!

 

Coding e Creatività Digitale – Base e Intermedio (età 8 – 11)

Happy children sitting at laptops and learning programming during school lesson, smiling teacher standing near them. Coding for kids concept. Vector illustration for website, advertisement, poster.

Il laboratorio è pensato per incoraggiare i partecipanti a mettere in gioco la propria creatività e le proprie idee.

I ragazzi impareranno a prendere confidenza con alcuni linguaggi tecnologici come la programmazione, il montaggio, gli strumenti di disegno ed editing audio.

Guidati dagli insegnanti Coder Kids, i bambini scopriranno che la tecnologia è un meraviglioso strumento per dare vita a qualunque cosa desiderino: bastano un po’ di logica e molta creatività.

Durata: 20 lezioni

Frequenza: 1 lezione a settimana

Numero minimo di iscritti: 5

 

Corso base: per bambini che non hanno esperienze pregresse.

Corso intermedio: per bambini con esperienze pregresse. 

 

Argomenti Trattati: 

Coding: Imparare i concetti base della programmazione in modo divertente e pratico, attraverso la creazione di videogiochi e storie animate. 

Game art: Dietro un videogame o una storia non c’è solo codice. Un breve percorso alla scoperta di software di disegno digitale e di editing audio per rendere davvero vive le nostre opere digitali.

Making & Robotics: Cosa c’è dentro un computer? Come funziona un robot? Lo scopriremo mettendo le mani sulla parte fisica della tecnologia. 

 

Coding e creatività digitale – 8/11 anni (Base)

Children creating robots at school, stem education, copy space. Early development, diy, innovation, modern technology concept

Un primo approccio al mondo del coding, della robotica e della creatività digitale per bambini da 8 a 11 anni (III,IV e V della primaria).

Guidati da insegnanti Coder Kids , i bambini scopriranno che la tecnologia è un meraviglioso strumento per dare vita a qualunque cosa desiderino: bastano un po’ di logica e un sacco di creatività.

Attraverso l’utilizzo di Scratch, Lego Education WE DO 2.0, SAM Labs e altri strumenti i bambini saranno impegnati nell’ideazione, progettazione e realizzazione di uno o più progetti ognuno con la propria originale combinazione di fantasia, curiosità, creatività, competenze e difficoltà.

Sarà il luogo della socializzazione dove confronto e partecipazione porteranno arricchimento non solo al progetto!

Quando:

Il lunedì a partire dal 21 gennaio

Coding e creatività digitale – 8/11 anni (Intermedio)

Children creating robots at school, stem education, copy space. Early development, diy, innovation, modern technology concept

Per i piccoli appassionati di coding e robotica che hanno già una conoscenza base. Il corso é rivolto a bambini da 8 a 11 anni (III,IV e V della primaria).

Guidati da insegnanti Coder Kids, i bambini scopriranno che la tecnologia è un meraviglioso strumento per dare vita a qualunque cosa desiderino: bastano un po’ di logica e un sacco di creatività.

Attraverso l’utilizzo di Scratch, Lego Education WE DO 2.0, SAM Labs e altri strumenti i bambini saranno impegnati nell’ideazione, progettazione e realizzazione di uno o più progetti ognuno con la propria originale combinazione di fantasia, curiosità, creatività, competenze e difficoltà.

Sarà il luogo della socializzazione dove confronto e partecipazione porteranno arricchimento non solo al progetto!

Quando:

Il martedì a partire dal 22 gennaio

Coding e creatività digitale – 8/11 anni @Manualmentelab

Children creating robots at school, stem education, copy space. Early development, diy, innovation, modern technology concept

Nuovo corso in partenza presso gli spazi di ManualMenteLAB in via Omboni a Milano.

Un primo approccio al mondo del coding, della robotica e della creatività digitale per bambini da 8 a 11 anni (III,IV e V della primaria).

Guidati da insegnanti Coder Kids , i bambini scopriranno che la tecnologia è un meraviglioso strumento per dare vita a qualunque cosa desiderino: bastano un po’ di logica e un sacco di creatività.

Attraverso l’utilizzo di Scratch, Lego Education WE DO 2.0, SAM Labs e altri strumenti i bambini saranno impegnati nell’ideazione, progettazione e realizzazione di uno o più progetti, ognuno con la propria originale combinazione di fantasia, curiosità, creatività, competenze e difficoltà.

Sarà il luogo della socializzazione dove confronto e partecipazione porteranno arricchimento non solo al progetto!

Quando:

Il giovedí a partire dal 18 ottobre

Coding e creatività digitale – 8/11 anni

A team of robot toys learn coding on a laptop computer

Un primo approccio al mondo del coding, della robotica e della creatività digitale per bambini da 8 a 11 anni (III,IV e V della primaria).

Guidati da insegnanti Coder Kids , i bambini scopriranno che la tecnologia è un meraviglioso strumento per dare vita a qualunque cosa desiderino: bastano un po’ di logica e un sacco di creatività.

Attraverso l’utilizzo di Scratch, Lego Education WE DO 2.0, SAM Labs e altri strumenti i bambini saranno impegnati nell’ideazione, progettazione e realizzazione di uno o più progetti ognuno con la propria originale combinazione di fantasia, curiosità, creatività, competenze e difficoltà.

Sarà il luogo della socializzazione dove confronto e partecipazione porteranno arricchimento non solo al progetto!

Quando:

Il martedí a partire dal 16 ottobre

Doposcuola primarie – diversi Istituti – a.s. 2018/2019

Laboratorio  in orario di doposcuola per i bambini della Primaria.

Un primo approccio al mondo del coding e della robotica per bambini dagli 8 agli 11 anni.

Guidati da insegnanti Coder Kids e WeMake, i bambini scopriranno che la tecnologia è un meraviglioso strumento per dare vita a qualunque cosa desiderino: bastano un po’ di logica, un po’ di matematica, e un sacco di creatività.

Durante ogni modulo si alterneranno attività di di coding, robotica e stopmotion svolte con l’aiuto di strumenti diversi.

INIZIO CORSI SETTIMANA DEL 8 OTTOBRE
(salvo diverse indicazioni del calendario scolastico dei singoli Istituti)

 

IC Galvani
Primaria Casati Mercoledì 16:45 – 17:45
IC Giusti
Primaria Palermo Martedì o Mercoledì 16:45 – 17:45
Primaria Giusti Giovedì o Venerdì 16:45 – 17:45
IC Moisè Loria
Primaria Bergognone Giovedì o Venerdì 16:45 – 17:45
IC Rovani-Forlanini
Primaria Rovani

Secondaria Forlanini

Mercoledì 16:45 – 18:15
IC Pisacane Poerio
Primaria Pisacane Martedì o Venerdì 16:30 – 18:00
IC Stoppani (IN SOSPESO)
Primaria Stoppani
IC Via Linneo
Primaria Moscati Lunedì 16:45 – 17:45

 

Lego WeDo 2.0: Programma il tuo robot!

Lego Education We Do 2.0 è il kit Lego sviluppato per l’insegnamento della robotica educativa, del coding e delle scienze nella scuola primaria.

In questi 4 incontri, i bambini impareranno programmare e a conoscere la robotica in modo semplice ed intuitivo!

Si divertiranno con noi a costruire il loro robot e a programmarlo attraverso l’App di Lego WeDo 2.0.

Durata: 4 lezioni
Calendario lezioni (2,9,16,23 maggio)
Costo: 145 euro

 

Il Team di Coder Kids

Sempre in contatto con voi!