“In estate si imparano le STEM” al IC Galvani di Milano

L’IC Galvani di Milano ha vinto il Bando promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità “IN ESTATE SI IMPARANO LE STEM” campi estivi di scienze, matematica, informatica e coding”.

93f54a2b114daa1f450779831a0d0745

20 studentesse e studenti dell’Istituto dalla IV primaria alla III secondaria di I grado, in prevalenza di genere femminile avranno accesso ad un laboratorio gratuito di coding della durata di 40 ore.

Le lezioni si terranno nell’aula dell’Aula Atelier Creativo della Secondaria di Via Fara, e saranno tenute da dei formatori Coder Kids in collaborazione con i docenti della scuola.

Le attività inizieranno il 3 settembre e si concluderanno il 31 ottobre.

Corsi Pomeridiani nelle Scuole a.s. 2018/2019

Happy children sitting at laptops and learning programming during school lesson, smiling teacher standing near them. Coding for kids concept. Vector illustration for website, advertisement, poster.

Di seguito le  scuole dove saremo presenti con attività extra-scolastiche pomeridiane (in aggiornamento).

Nelle scuole primarie il programma prevede incontri di: coding, robotica e stopmotion.
Nelle scuole secondarie di I grado il programma prevede incontri di: coding, creazione di app, robotica e videoediting.

INIZIO CORSI SETTIMANA DEL 8 OTTOBRE
(salvo diverse indicazioni del calendario scolastico dei singoli Istituti)

IC Galvani
Primaria Casati Mercoledì 16:45 – 17:45
IC Giusti *
Primaria Palermo Martedì o Mercoledì 16:45 – 17:45
Primaria Giusti Giovedì o Venerdì 16:45 – 17:45
IC Moisè Loria**
Primaria Bergognone Giovedì o Venerdì 16:45 – 17:45
Secondaria Carlo Porta Giovedì 14:30 – 16:00
IC Pascoli (NON PREVISTO)
Primaria Rasori* Lunedì 16:45 – 17:45
Primaria Ruffini* Martedì 16:45 – 17:45
Secondaria Mauri Lunedì o Giovedì 14:30 – 16:00
IC Pisacane Poerio
Primaria Pisacane Martedì o Venerdì 16:30 – 18:00
Secondaria Locatelli Martedì o Venerdì 14:45 – 16:15
IC Stoppani (IN SOSPESO)
Primaria Stoppani
IC Via Linneo
Primaria Moscati  Lunedì  16:45 – 17:45
Secondaria Mameli  Lunedì o Giovedì  14:30 – 16:00

* in questo Istituto i bambini dovranno portare i loro device
**ci sarà un gruppo di livello intermedio per i bambini che hanno già frequentato lo scorso anno

A partire da quest’anno, i corsi all’interno delle scuole saranno di 20 lezioni secondo calendario scolastico.
Il costo del corso è di 350 euro.
Ai fratelli verrà applicato uno sconto dl 10% (non cumulabile con altre iniziative).

Utilizzeremo l’aula informatica e i PC della scuola, salvo alcune eccezioni indicate nello schema sopra.

Per iscrizioni compilare esclusivamente la scheda presente nella sezioni CORSI, selezionando scuola e giornata di riferimento.
Non saranno accettati bambini che non hanno compilato il modulo di iscrizione.

I corsi sono riservati agli alunni degli Istituti di riferimento.

Per le scuole primarie i corsi sono riservati ai bambini di III, IV e V.
Per le secondarie di I grado ai ragazzi di I, II e III.

I corsi verranno attivati al raggiungimento di un minimo di 6 iscritti.
Riceverete una mail all’attivazione dei corsi.

Per informazioni scrivere una mail a  o telefonare allo 02 430019330.

A “Sfide, la scuola di tutti” 2 laboratori Coder Kids per studenti e docenti

Il 23-25 Marzo 2018 a Fieramilanocity ci sarà SFIDE – La scuola di tutti.

Un programma di attività che spazia dall’innovazione alle pratiche inclusive, espositori, idee, progetti, relatori e istituti scolastici.
SFIDE è il salone per costruire la scuola di tutti.

Sfide

Coder Kids sarà presente con 2 laboratori gratuiti.

Venerdì 23/3 – 10:00 – 13:00 (PER STUDENTI)
Creo io il mio videogioco!

Coder Kids propone un laboratorio di coding con Scratch 2.0 per i ragazzi della primaria di I grado.
Un primo approccio per scoprire che quello che serve per programmare è creatività, logica e tanta fantasia.
Verranno introdotti i primi concetti di programmazione facendo in modo che, in un ambiente logico matematico, i ragazzi possano dare libero spazio alla creatività
Progetteremo e programmeremo insieme un divertente videogioco.
Per info e iscrizioni

Domenica 25/3 – 10:30 – 12:30 (PER DOCENTI)
Fare coding in orario didattico: un esempio di progetto utilizzando Scratch

Coding con Scratch 2.0, un esempio di laboratorio interdisciplinare per la scuola primaria (classi III IV e V).
– La programmazione è un’attività creativa che apre la mente.
– Scratch: cos’è e cosa serve a scuola per un laboratorio di coding.
– Ideazione e definizione di un progetto per la primaria
– Portare in aula il progetto definito: gestione delle aspettative, cosa i bambini riusciranno a fare, quali criticità si potranno incontrare, quali competenze verranno rafforzate
Per info e iscrizioni

Vi aspettiamo!

Summer Camp giugno 2018 – Ist Leone XIII – Sport, Inglese e Coding

teens_web

Grandir collabora dal 2009 con l’Istituto Leone XIII nell’organizzazione delle attività ludicoricreative. Tra queste anche i camp estivi.

Dallo scorso anno è iniziata la collaborazione con Coder Kids per i laboratori di coding per insegnare ai ragazzi le basi della programmazione e per creare divertenti videogiochi per programmare robot o imparare a montare video.

I camp settimanali si svolgeranno a Milano presso l’Istituto Leone XIII, dal 11 al 29 giugno con orario 8:30 – 17:00.

I Camp che ci vedono coinvolti quest’anno sono 2:

Junior Camp 2018

Teens Camp Leone XIII

  • Junior Camp – dalla 1a alla 4a primaria (per il coding solo dalla 3a)
    I laboratori di coding , si alterneranno per  2 pomeriggi con le lezioni di inglese
  • Teen Camp – studenti di 5a primaria e 1a e 2a secondaria di I grado
    Tutti i pomeriggi

Verranno proposti diversi programmi a seconda delle settimane, delle esperienze pregresse.
Coding, Gaming, Robotica e da quest’anno Videoediting!

>> Pieghevole Junior Camp – dettaglio informazioni e prezzi
>> Pieghevole Teen Camp– dettaglio informazioni e prezzi

Organizzazione e informazioni:
Grandir
339.7378913 – 333.3136132

Iscrizione e pagamenti
Associazione culturale Leone XIII
segreteria: orari Lun-Ven 7.30-13.00
02 438 502 216

Corsi Pomeridiani nelle Scuole a.s. 2017/2018

Schermata 2017-08-08 alle 21.00.25
Queste le scuole dove saremo presenti con attività extra-scolastiche pomeridiane (in aggiornamento)

IC Moisè Loria
Primaria Bergognone Giovedì o Venerdì 16:30 – 18:00
Secondaria Carlo Porta Giovedì o Venerdì 14:45 – 16:15
IC Pascoli
Secondaria Mauri Lunedì o Mercoledì 14:45 – 16:15
IC PIsacane Poerio
Primaria Pisacane Martedì o Venerdì 16:30 – 18:00
Secondaria Locatelli Martedì o Venerdì 14:45 – 16:15
IC Stoppani
Pirmaria Stoppani Martedì o Giovedì 16:30 – 18:00
IC Via Linneo
Primaria Moscati Lunedì o Mercoledì 16:30 – 18:00
Seconadaria Mameli Lunedì o Mercoledì 14:45 – 16:15

INIZIO CORSI SETTIMANA DEL 2 OTTOBRE

Per dettagli su programmi, durata, calendario e costi consultare la sezione CORSI o scrivere una mail a

KC Ludum School – Coding, robotica e digital fabrication

Logo CK LudumKC Ludum School propone per l’anno scolastico 2017/2018, in collaborazione con Coder Kids e WeMake, un laboratorio pomeridiano di Coding, Robotica e Digital Fabrication.
Laboratori che vogliono coniugare dimensione virtuale e reale attraverso gli strumenti tecnologici stimolando e sviluppando canali emozionali e competenze tecniche. Il confine tra reale e virtuale è oggi un elemento di ricerca per psicologi, sociologi e pedagogisti. Noi crediamo e constatiamo che divertirsi a progettare in digitale un oggetto e produrlo realmente consente ai bambini e alle bambine di attraversare un confine, che ha un forte valore simbolico.

STEM-Robot-Mouse-Coding-Activity-Set_Learning-ResourcesLaboratorio di Coding Unplugged e Digital Fabrication
Questo laboratorio, dedicato ai più piccoli, si avvale di metodi che non contemplano l’uso del computer ma che valorizzano aspetti ludici, seguendo l’attitudine e le capacità di apprendimento dei bambini e stimolando il piacere del comprendere e del creare. I bambini faranno anche un’esperienza diretta di progettazione e costruzione utilizzando macchine di fabbricazione digitale (stampante 3D, plotter da taglio, laser cut)

Classi: (I e II elementare)

vivianaLaboratorio di Coding e Digital Fabrication
In questo laboratorio si vogliono promuovere gli elementi fondamentali per l’introduzione alle basi della programmazione, allo scopo di sviluppare le competenze collegate all’informatica.
I bambini svilupperanno modalità di analisi e soluzione dei problemi tramite la costruzione di rappresentazioni formali e la definizione di soluzioni algoritmiche, codificate mediante la programmazione. Ma i bambini faranno anche un’esperienza diretta di progettazione e costruzione utilizzando macchine di fabbricazione digitale (stampante 3D, plotter da taglio, laser cut)
Classi: (III IV e V elementare)

QUANDO
Ogni Martedì – Dal 3 Ottobre 2017 al 29 Maggio 2018

CHI
6/7 anni: dalle 16.00 alle 17.00 (Laboratorio di Coding Unplugged e Digital Fabrication)
8/10 anni: dalle 17.00 alle 18.00 (Laboratorio di Coding e Digital Fabrication)

DOVE
KC Ludum School, Via dei Fontanili 3

COSTO
Annuale: 600,00 Euro

PER INFO E ISCRIZIONI
KC Ludum School
info@kcludumschool.com
Tel. +39 02 36559091

Volantino dell’iniziativa

 

Teen Camp giugno 2017 – Ist Leone XIII – Sport, Inglese e Coding

Grandir collabora dal 2009 con l’Istituto Leone XIII nell’organizzazione delle attività ludicoricreative. Tra queste anche i camp estivi.

La grande novità è il corso di coding con Coder Kids per insegnare ai ragazzi le basi della programmazione e per creare divertenti videogiochi.

I Teelocandine_CampEstivo2017_medie_esecutivo.inddn Camp, riservati ai ragazzi di V elementare e di I e II media, si svolgeranno a Milano presso l’Istituto Leone XIII, dal 12 al 30 giugno con orario 8:30 – 17:00.

In particolare, i laboratori di coding tenuti da Coder Kids, si alterneranno per  3 pomeriggi con le lezioni di inglese.

Verranno proposti diversi programmi a seconda delle settimane, delle esperienze pregresse.
4 diversi ambienti di programmazione distribuiti sulle 3 settimane: Scratch, Minecraft, Lego WE DO 2.0, Stencyl

I ragazzi , per le lezioni di coding, saranno seguiti e affiancati da 1 insegnante e 1 tutor Coder Kids.

Trovate tutti i dettagli sul programma del Teen Camp nel pieghevole in allegato.

Quote di partecipazione:
265 € una settimana
430 € due settimane
595 € tre settimane
Sconto 10% per il secondo fratello.
Pranzi ed assicurazione inclusi.

Organizzazione e informazioni:
Grandir
339.7378913 – 333.3136132

Corso di Scratch presso Istituto San Giuseppe

ISTITUTO SAN GIUSEPPE
Ambiente di programmazione Scratch
Indirizzo Via Antonio Bazzini 10 – Milano
Giorno VENERDI’
Prima lezione 26 febbraio
Orario
  • Scuola Primaria (III, IV e V) – Venerdì dalle 16:15 alle 17:45
  • Scuola Secondaria di I grado – Venerdì dalle 14:30 alle 16:00
Periodo del corso Febbraio – Aprile
Durata del corso 6 lezioni mono settimanali da 90 minuti
Composizione Classi Classi divise per primaria e secondaria di I grado
Note Il corso è riservato ai soli studenti del ISTITUTO SAN GIUSEPPE
Volantino dell’iniziativa

Nuovi corsi inverno/primavera 2016

Si riparte con il nuovo anno e con i corsi Coder Kids!

I corsi sono differenziati per eta’ (8-11 e 11-13) e per livello: base, per chi non ha nessuna esperienza, ed intermedio, per chi conosce già l’ambiente di programmazione.

Non mancate!
Tutti i dettagli nei post di riferimento.loghi

  • Scratch
    (Modulo Base) il Sabato dal 23 gennaio
    (Modulo Base) il Lunedì dal 25 gennaio
    (Modulo Intermedio) il Lunedì dal 14 marzo
    :: Maggiori info ::
  • Scratch (scuole)
    Scuola Stoppani – Martedì dal 19 gennaio – livello intermedio
    Scuola Porta Agnesi – Mercoledì dal 13 gennaio – livello intermedio
    :: Maggiori info ::
  • App Inventor
    (Modulo Base) il Venerdì dal 29 gennaio
    (Modulo Intermedio) il Venerdì dal 11 marzo
    :: Maggiori info ::
  • Lego WeDo con Scratch
    A primavera, date in definizione
    :: Maggiori info ::

Nuove disponibilità anche per i minigruppi a domicilio, contattateci per maggiori informazioni!

Per informazioni  tel 348 2895404
Per iscrizioni

Il Team di Coder Kids

Sempre in contatto con voi!