Coding e Robotica alla Cascina La Salette (Verderio)

Cascina La SaletteIl prossimo luglio vi aspettiamo alla Cascina La Salette per dei laboratori di mezza giornata di Coding e Robotica.

Lego Education WE DO 2.0 , Scratch 2.0 e Stencyl per bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni, divisi per età, per imparare a programmare e a conoscere la robotica in modo semplice ed intuitivo!

Ci divertiremo a costruire personaggi e comandarli artificialmente e a programmare videogiochi e storie animate.

10-14 luglio
> dalle 9:00 alle 12:00 (7-9 anni) il mio primo videgioco con Scratch 2.0
> dalle 14:30 alle 17:30 (9-12 anni) videogiochi 2D con Stencyl

17-21 luglio
> dalle 9:00 alle 12:00 (7-9 anni) Lego We Do 2.0
> dalle 14:30 alle 17:30 (9-12 anni) Lego We Do 2.0  e Scratch 2.0

Minimo 6 massimo 10 partecipanti per gruppo.
E’ indispensabile portare un pc portatile da casa.

Vi aspettiamo il 3 maggio dalle 18;30
per un aperitivo e la presentazione dei corsi

WE Do 2.0

Per info e iscrizioni
C A S C I N A   L A   S A L E T T E
via salette 2 – 23879 Verderio LC

WWW.CASCINALASALETTE.IT
Tel. 039 9515548

Con DOREMI per il Coding Unplugged

SUMMER-CAMP-1-360x360Partono a luglio 2017 i Summer Camp Doremi di Coding&Robotica Educativa nelle Scuole d’Infanzia DOREMI di Via Dezza, Via Darwin, Via Muratori.

Cos’è il coding? Un linguaggio che aiuta a sviluppare il pensiero logico, ad attivare strategie personali per il raggiungimento di un obiettivo, a superare ostacoli e risolvere problemi. Tecnicamente è il linguaggio della programmazione ma a noi basta sapere che sarà sempre più richiesto ai bambini, negli anni della scuola e nella vita di adulti poi.

Con quale modalità sarà proposto? Rigorosamente unplugged ovvero senza l’utilizzo di un supporto elettronico, attraverso l’ideazione di giochi e percorsi da vivere con il corpo. Solo l’ultimo giorno, a conclusione del percorso, sarà inserito un simpatico topo robot da programmare.

Perché un laboratorio di coding già dalla scuola d’infanzia? Perché vogliamo raccogliere la sfida educativa sostenendo bambini e genitori nell’utilizzo consapevole della tecnologia, affinché i bambini non siano passivi utilizzatori di giochi e app ma fruitori consapevoli di limiti e potenzialità.

Quali sono gli obiettivi? Sviluppare il pensiero creativo attraverso il confronto e la cooperazione; gettare le basi per il futuro apprendimento delle tecnologie digitali.

A chi è rivolto? Ai bambini da 4 a 7 anni, Doremi, ex Doremi, amici di Doremi.

Dove? Nelle sedi di via Dezza, via Muratori, via Darwin  a Milano.

STEM-Robot-Mouse-Coding-Activity-Set_Learning-ResourcesQuando? Dal 3 al 28 luglio, con moduli settimanali da lunedì a venerdì. Basta anche una settimana per capire di cosa si tratta!

In che orari? 8.30-16.30

Gli educatori sono Doremi o esterni? Gli educatori sono Doremi e per l’occasione sono stati formati dagli esperti di Coder Kids.

Sono previste altre attività durante la giornata? Sì: inglese, piscina, giochi “di una volta”, laboratori creativi, gita.

Quali sono i costi? I costi comprendono pasti e merende e variano da € 90 a € 250.
Scrivere a per ricevere i dettagli o il modulo di iscrizione

Quando iscriversi? Subito! I posti sono limitati!

Il Team di Coder Kids

Sempre in contatto con voi!