Coding & Creatività digitale – Sporting Club Milano 2

Corso riservato ai soci Sporting Club

Guidati da insegnanti Coder Kids, i bambini scopriranno che la tecnologia è un meraviglioso strumento per dare vita a qualunque cosa desiderino: bastano un po’ di logica e un sacco di creatività.

Orari

SCUOLA PRIMARIA (III, IV e V) – dalle ore 17,00 alle 18,30

SCUOLA MEDIA – dalle ore 15,00 alle 16,30

Date:

  • 31/01
  • 7/02
  • 14/02
  • 21/02
  • 28/02

Costo: 150 euro

Iscrizioni: Reception Sporting Club, entro giovedì 24 gennaio 2019

A.S.D. SPORTING CLUB MILANO 2
Via Fratelli Cervi 20090 SEGRATE
Tel. 02.2640251

Ogni corso verrà attivato con un minimo di 6 partecipanti.

I ragazzi dovranno portare il loro pc.

LEGO Education WeDo 2.0 al Baby Caring Mantegazza

Baby CaringDivertenti laboratori con LEGO®Education WeDo 2.0 aspettano i vostri bambini dal 12 al 16 Giugno e dal 04 al 08 Settembre presso il nuovissimo spazio BABY CARING MANTEGAZZA (Children Innovation Lab – Asilo Nido & Laboratorio d’Arte).

Aspettiamo i bambini ed i ragazzi, divisi in gruppi per età, per imparare a programmare e a conosecere la robotica in modo semplice ed intuitivo!

Si divertiranno con noi a costruire e comandare macchine e personaggi.

Lavoreranno in piccoli gruppi sui kit Lego Education We Do 2.0 e saranno affiancati durante tutto il percorso da insegnati e tutor qualificati.

QUANDO:
Dal 12 al 16 Giugno e dal 04 al 08 Settembre
Dalle 9:00 alle 12:00 – Età 7 -9 anni
Dalle 14:30 alle 17:30 – Età 10 – 12 anni

WE Do 2.0DOVE:
BABY CARING MANTEGAZZA
c/o Fondazione Mantegazza
in Via San Calocero, 16 – Milano
MM S.Ambrogio – S.Agostino

COME:
Minimo 6 massimo 12 partecipanti per gruppo.
E’ indispensabile portare un pc portatile o tablet da casa.
Possibilità di partecipare ai soli laboratori di 3 ore o all’ intera giornata di campus.

COSTI:
€. 180,00 per i laboratori Lego
€. 290,00 per tutta la giornata

Open Day: Sabato 20 maggio 
dalle 17:00 alle 18:00 ci saremo anche noi di Coder Kids
Per info e prenotazioni :
Tel.+39.345.13.61.634

Scarica il volantino

Summer camp: Laboratori con Lego WE DO 2.0 e Scratch 2.0

WE Do 2.0LABORATORI ESTIVI
Lego WE DO 2.0 e Scratch 2.0 aspettano i ragazzi dalla 3 elementare alla 3 media per imparare a programmare e a conosecere la robotica in modo semplice ed intuitivo! Divertitevi con noi a costruire personaggi e comandarli artificialmente e a programmare videogiochi e cartoon.

logoMFMoneyFarm, società innovativa di consulenza finanziaria indipendente online, premiata nel 2015 come Migliore Servizio di Consulenza in Italia, nostro partner per questa stagione apre agli allievi Coder Kids la nuova MoneyFarm Investment Boutique in via Fiori Chiari angolo Formentini  e insieme a noi propone a prezzi eccezionali questo summer camp. 

 

COSA
Laboratorio intensivo dal lunedì al venerdì dal 13 giugno al 17 giugno e dal 20 al 24 giugno
12o euro

CHI
Bambini e ragazzi da 8 a 13 anni.
Non è necessaria nessuna conoscenza pregressa.

QUANDO
dal 13 giugno al 17 giugno

8-11 anni: dal lunedì al venerdì  dalle 16:00 alle 18:00
11-13 anni: dal lunedì al venerdì  dalle 10:00 alle 12:00
dal 20 giugno al 24 giugno
dal lunedì al venerdì  dalle 14:30 alle 16:30

COME
I bambini ed i ragazzi dovranno portare il loro PC sul quale installeranno nel corso della prima lezione il programma necessario.
Suggeriamo di dare loro anche il cavo di alimentazione del PC e un mouse

DOVE
MoneyFarm Investment Boutique – Via Fiori Chiari angolo Via Formentini, 20121 Milano

Per iscrizioni (Eventbrite)
13/17 giugno 8-11 anni
13/17 giugno 11-13 anni
20/24 giugno 

Per informazioni: 

Nuovi corsi inverno/primavera 2016

Si riparte con il nuovo anno e con i corsi Coder Kids!

I corsi sono differenziati per eta’ (8-11 e 11-13) e per livello: base, per chi non ha nessuna esperienza, ed intermedio, per chi conosce già l’ambiente di programmazione.

Non mancate!
Tutti i dettagli nei post di riferimento.loghi

  • Scratch
    (Modulo Base) il Sabato dal 23 gennaio
    (Modulo Base) il Lunedì dal 25 gennaio
    (Modulo Intermedio) il Lunedì dal 14 marzo
    :: Maggiori info ::
  • Scratch (scuole)
    Scuola Stoppani – Martedì dal 19 gennaio – livello intermedio
    Scuola Porta Agnesi – Mercoledì dal 13 gennaio – livello intermedio
    :: Maggiori info ::
  • App Inventor
    (Modulo Base) il Venerdì dal 29 gennaio
    (Modulo Intermedio) il Venerdì dal 11 marzo
    :: Maggiori info ::
  • Lego WeDo con Scratch
    A primavera, date in definizione
    :: Maggiori info ::

Nuove disponibilità anche per i minigruppi a domicilio, contattateci per maggiori informazioni!

Per informazioni  tel 348 2895404
Per iscrizioni

Corsi Lego We Do – primavera 2016

IMG_7650Nella prossima primavera saranno attivati dei corsi di LEGO® Education™ WeDo™ con Scratch per bambini dagli 8 a 13 anni.

I corsi sono differenziati per eta’ (8-11 e 11-13) e per livello: base, per chi non ha nessuna esperienza, ed intermedio, per chi conosce già l’ambiente di programmazione.

LEGO® Education™ WeDo™ è un nuovo prodotto che permette di fare esperienze didattiche manuali e intellettuali
nell’ambito della robotica per bambini.

LEGO We Do con Scratch – (modulo base e intermedio)

CHI
Bambini e ragazzi da 8 a 13 anni.
Non e’ necessaria nessuna conoscenza pregressa.

QUANDO
Primavera 2016 (date in corso di definizione)

DOVE
Via Giuseppe Prina, 15 – 20154 Milano

Per informazioni  tel 348 2895404

Summer Camp – Scratch e Lego WeDo – Una settimana stellare..

Grazie a tutti i ragazzi che, dal 22 al 26 giugno, hanno partecipato al nostro Summer City Camp su Scratch e Lego WeDo presso NewSpeakeasy.

E’ stata una settimana stellare…. Abbiamo costruito e programmato con il Lego WeDo i caccia X-Wing, pilotati da Luke Skywalker, e i temibili AT-ST dell’Impero.

Laboratori Scratch e Robotica Educativa – Photogallery

Grazie a tutti i ragazzi che hanno partecipato alle sessione Coder Kids, del mattino e del pomeriggio, lo scorso 18 aprile.

Sabato Coder Kids di Scratch & Robotica Educativa

Coder Kids Session – 29 marzo 2014Sabato 18 aprile, a Milano in Via Ariberto 21, Coder Kids organizza 3 laboratori di 2 ore ciascuno dedicati alla Robotica Educativa con Scratch e S4A.

Dare vita alla propria costruzione … un sogno!

Noi non ci accontentiamo di aggiungere un motore, di farla muovere in modo ripetitivo, ma grazie ad Arduino e al kit WeDo della Lego e ad alcuni “mattoncini” di Scratch costruiamo veri robot e li programmiamo determinandone il comportamento. Un coccodrillo vegetariano o famelico che sbrana tutto ciò che si avvicina, una scimmia che suona i tamburi quando mi siedo accanto a lei o solo per attirare la mia attenzione quando invece mi allontano, …

Nel costruire il robot assemblandone gli ingranaggi (ruote dentate, pulegge, leve, camme, …) e integrandoli alle altre parti faremo esperienza di problem solving, costruiremo le nostre conoscenze usando la matematica e le scienze studiate a scuola e scoprendo quanto siano utili e divertenti.

Programmando il robot poi faremo i conti con la tecnologia che esce dal virtuale ed entra nel mondo reale e deve dunque tener conto delle sue regole, un limite ma anche una sfida avvincente.

Non da ultimo, un’esperienza di robotica è un’esperienza da condividere. Viene voglia di raccontarla e per poterlo fare bisogna raccogliere le idee, riflettere, cercare le parole… ecco perchè sempre più insegnanti di italiano se ne interessano.

:: Laboratorio 1 :: 

shot01Scratch & Arduino
Dalle 10:30 alle 12:30

I bambini verranno coinvolti nelle attività di costruzione e programmazione di un semplice robot in grado di muoversi.

  • I robot e la robotica
  • Arduino: cos’è, come funziona e a cosa serve
  • Costruiamo un piccolo circuito con Arduino e programmiamo il suo funzionamento con Scratch (led a intermittenza e fotoresistenza)
  • Costruiamo un semplice robot con Arduino e muoviamolo con Scratch
  • I bambini lavoreranno in gruppi da 3 e potranno interagire con il proprio robot e un personaggio virtuale su Scratch.

Conoscenze pregresse necessarie: nessuna

Docente: Roberta Bongrani

:: Laboratorio 2 :: 

wedo-plane-model-9580Scratch & Lego WeDo (base)
dalle 14:00 alle 16:00 

“Metti su una band e… musica maestro!”
Con l’aiuto di Scratch costruisci la tua band, con il Lego WeDo progetta e costruisci la bacchetta quindi insegna alla band a suonare seguendo la bacchetta del maestro… chi è il maestro??? Chi altri potrebbe dirigerla meglio di te?!
E poi? Due bracci robotici per suonare la batteria? Un pianoforte che si suona con la tastiera del pc, o… solo tu puoi sapere cosa manca alla tua band.
In un continuo passaggio tra virtuale e reale, tra computer e robot, i bambini scopriranno la programmazione con il linguaggio Scratch del MIT e la robotica con appositi mattoncini della Lego (sensori di tilt e motori).

Durante il laboratorio:

  • dopo una breve introduzione a Scratch i bambini verranno guidati nella creazione della loro band virtuale.
  • verrà quindi introdotto il Lego WeDo con cui costruiranno una bacchetta dotata di sensore di tilt e con Scratch programmeranno gli strumenti affinchè suonino rispondendo ai movimenti della bacchetta.
  • si potranno aggiungere altri strumenti a piacere: con il solo ausilio della programmazione (ad esempio disegnando al computer una tastiera e programmandola perchè possa essere suonata con la tastiera del pc) o utilizzando anche la robotica (ad esempio costruendo, con motore e camme, braccia robotiche per suonare un tamburo).

Conoscenze pregresse necessarie: nessuna

Docente: Sibilla Betti

:: Laboratorio 3 :: 

wedo-spinner-model-9580Scratch & Lego WeDo
dalle 16:30 alle 18:30 

  • costruzione, con manuale lego, di un robot di Lego a scelta tra quelli proposti
  • programmazione libera del robot con i comandi scratch per WeDo

Nella costruzione del robot ai bambini verrà chiesto di usare, oltre ai classici mattoncini, anche ruote dentate, pulegge, camme,… (dal lego WeDo) ed un motore da collegare attraverso un hub alla porta usb del pc.

Verrà sollecitato a sperimentare, secondo i propri interessi e la propria fantasia, modifiche alla struttura meccanica, al programma e l’uso dei sensori di tilt e/o di distanza.

Conoscenze pregresse necessarie: conoscenza di Scratch

Docente: Sibilla Betti

Tutti i laboratori sono aperti ai bambini dagli 8 ai 13 anni.
I bambini dovranno portare il loro PC con mouse e alimentatore.
Ciascun laboratorio ha un costo di 20 €.

Per informazioni:

Per iscrizioni:
Modulo iscrizione

 

Il Team di Coder Kids

Sempre in contatto con voi!